Il servizio estivo è un tempo speciale offerto come opportunità alle famiglie che ne fanno richiesta, ma è anche e sostanzialmente un tempo di vita del nido e della scuola dell'infanzia. Il servizio nel mese di luglio si propone alle famiglie come un tempo con una propria identità che vuole coniugare e valorizzare per bambini, genitori e insegnanti da un lato, la ricerca di continuità e di coerenza con il tempo vissuto durante tutto l’anno scolastico, dall’altro la sua straordinarietà e peculiarità legata all'estate.
Protagonisti di questo tempo sono i bambini e le bambine, che insieme alle insegnanti costituiscono una nuova identità di gruppo. Nell’organizzazione del servizio estivo entra in gioco anche la forte relazione tra bambini di età diverse, dal nido alla scuola dell’infanzia, attraverso una progettualità che deve saper valorizzare questa relazione e sostenere una preziosa esperienza di gruppo.
dal 2 LUGLIO FINO ALLE ORE 13.00 del 31 LUGLIO 2025
Il servizio estivo convenzionato è un servizio “straordinario” attivato nel mese di luglio, solo in alcuni nidi e scuole dell’infanzia della città.
Possono richiederlo i bambini frequentanti i nidi e le scuole dell’infanzia comunali e convenzionate i cui genitori lavorino nel mese di luglio.
Sono altresì ammessi, se i posti sono disponibili, i bambini frequentanti le scuole dell’infanzia Statali. Per i bambini frequentanti le scuole FISM è possibile presentare domanda solo se fratelli di bambini frequentanti i servizi comunali e convenzionati e richiedenti il servizio estivo.
1. Il lavoro nell’intero mese di luglio di entrambi i genitori
2. La regolarità dei pagamenti delle rette contributive dell’anno scolastico in corso
3. Il pagamento anticipato della retta di frequenza al servizio (comprensivo anche della quota di tempo prolungato, in caso sia stato richiesto dalla famiglia)
Nel mese di luglio il nido Giulia Maramotti accoglie
57 bambini di nido dai 3 ai 36 mesi
e 27 bambini di scuola dell’infanzia da 3 a 6 anni.
Nel mese di luglio il nido scuola Faber accoglie
21 bambini di nido dai 12 ai 36 mesi
e 54 bambini di scuola dell’’infanzia da 3 a 6 anni.
Le domande possono essere presentate esclusivamente online collegandosi al sito della cooperativa che gestisce la struttura indicata come prima scelta. Non devono essere presentate domande a più
cooperative, ma è possibile indicare una o più sedi all’interno della domanda di prima scelta. Ogni cooperativa compilerà una propria graduatoria assegnando i posti, in base al punteggio ottenuto, fino ad esaurimento dei posti disponibili in prima scelta in ogni servizio. Le famiglie rimaste in lista d’attesa potranno essere collocate nelle liste delle altre strutture indicate di seconda/terza/ ecc. scelta, esclusivamente a fronte di posti disponibili, ma in coda a chi ha ottenuto il posto in prima scelta. I genitori autorizzano le cooperative, che gestiscono i servizi estivi, alla condivisione dei dati per l’assegnazione del posto nelle altre strutture.
- PUBBLICAZIONE PUNTEGGI il 16 maggio 2025 alle ore 10.00 sul sito di ciascuna cooperativa
- COMUNICAZIONE ASSEGNAZIONI dal 21 al 23 maggio 2025 (si consiglia di controllare la cartella dello Spam)
- TERMINE PER LE RINUNCE E SALDO MOROSITA’ PREGRESSE entro il 30 maggio 2025 tramite mail all’indirizzo servizioestivo@pantareiservizieducativi.it
- SALDO RETTA ESTIVO il 6 giugno 2025
- ULTERIORI ASSEGNAZIONI dal 10 al 12 giugno 2025
- CHIUSURA DEFINITIVA DELLE GRADUATORIE il 14 giugno 2025
NEL MESE DI LUGLIO 2025 LA COOPERATIVA PANTA REI NON APRIRA' IL SERVIZIO ESTIVO
AD ISCRIZIONE PRIVATA PRESSO IL NIDO SCUOLA CHOREIA