NIDO SCUOLA ENI 06
via Sanguinetti 2, San Donato Milanese, Milano
tel. 02/5560247
nidoscuolaeni@reggiochildren.it
Il nido scuola eni06 è inserito nel progetto welfare nell’ambito dell’impegno di Eni di assicurare un sempre maggiore supporto alle persone nel conciliare le esigenze della vita privata con quelle lavorative. Nasce in seguito ad un approfondito confronto con esperienze d’avanguardia a livello nazionale ed internazionale, puntando a raggiungere l’eccellenza in ogni campo, da quello pedagogico, a quello architettonico, da quello organizzativo a quello gestionale: è un progetto che pone al centro il benessere del bambino e della comunità.
Il progetto è stato realizzato da Eni in collaborazione con Reggio Children, consulente di rilievo mondiale nel campo dei progetti educativi, pedagogici, organizzativi e gestionali relativi a nidi e scuole per l’infanzia e con il Dipartimento di Scienze Umane per la formazione dell’Università di Milano-Bicocca.
Il nido scuola eni06 inizia la sua attività a settembre 2010 gestito da Reggio Children e la Cooperativa Sociale Panta Rei attraverso un’associazione temporanea d’impresa (ATI) e accoglie bambini dai 6 mesi ai 6 anni.
ACCOGLIE
sezioni di nido
3 sezioni di nido
1 sezione mista 2-3 anni
sezioni di scuola dell'infanzia
4 sezioni di scuola dell'infanzia
LA RICERCA EDUCATIVA
Percorsi innovativi di ricerca di questo nido scuola si rivolgono a natura e scienze sostenendo che la conoscenza scientifica nasce dall’osservazione spontanea della natura, dalle grandi domande sul mondo, dall’esplorazione, dalla riflessività sul proprio pensiero; la lingua inglese o in generale l’apprendimento di una seconda lingua nella quotidianità dell’esperienza; l’educazione alimentare grazie anche alla presenza della cucina interna che promuove quotidianamente una relazione equilibrata tra salute, gusto e piacere di stare a tavola.
ATELIER
All'interno del nido scuola sono presenti quattro grandi atelier ognuno connotati da una ricerca specifica. Ogni sezione accoglie un mini-atelier a cui sono state date identità diverse per accogliere e dare valore in ogni spazio alle ricerche dei bambini.
Sono presenti due atelieriste.
LINGUA INGLESE
In ogni sezione è presente un'insegnante di lingua inglese o bilingue a sostegno dell'apprendimento di una seconda lingua nel quotidiano e all’interno dei contesti comunicativi e di gioco dei bambini che concorre alla formazione di una mente flessibile e sul piano sociale di una “mente plurale e pluralistica”. Nel gruppo di lavoro è presente un'atelierista di lingua inglese (madrelingua o bilingue)
INFO E ISCRIZIONI
Le iscrizioni vengono gestite da Eni Servizi.
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
Orario di apertura
Dalle 7.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì.
Tempo prolungato
Dalle 17.30 alle 18.50
Calendario scolastico
Il servizio è aperto da settembre a luglio. Chiusura natalizia fino al 31/12 e settimana centrale di agosto.
Servizio estivo
Attivo nel mese di agosto.